Marche (Italia), Distilled Gin, 40%.
Pepato e floreale, prodotto con il Butterfly Pea Flower che regala un colore blu, cha cambia colore a contatto con la tonica.
9
Malfy Rosa
Piemonte (Italia), Distilled Gin, 41%.
Gin distillato con pompelmo rosa, risulta molto dolce e morbido. Bello fruttatino e easy.
8
BOMBAY sapphire
Regno Unito, London Dry Gin, 40%.
Un classssiconez, rotondo, pepato e speziato.
6
BULLDOG
Regno Unito, London Dry Gin, 40%.
Gin secco, ma bilanciato da note speziate e agrumate, che lo rendono molto più freshhh.
7
HENDRICK’S
Scozia, Distilled Gin, 44%.
Gin fresco, con note floreali e speziate.
8
GIN MARE
Spagna, Distilled Gin, 43,7%.
Gin erbaceo e fresco, prodotto botaniche tutte mediterranee: basilico, timo, rosmarino, agrumi e olive.
9
MONKEY 47
Germania, Dry Gin, 47%.
Ein, zwei, polizei! Gin bello speziato e pepato, con finale fruttato amaro.
10
BOTANIST
Regno Unito, Dry Gin, 46%.
Gin erbaceo e agrumato, inizialmente fresco e con retrogusto più intenso.
9
LONDON N°3
Paesi Bassi, London Dry Gin, 46%.
Gin secco e agrumato, con finale leggermente pepato.
8
GRIFU
(Sardegna) Italia, London Dry Gin, 43%.
Un gin sardo, che non può essere che salino e anche leggermente balsamico. Molto originale e equilibrato.